top of page

Ambliopia e bendaggio: come eseguire il trattamento al meglio

Immagine del redattore: Three DomThree Dom

Autore: Dylan Vella, Ortottista

Target : Lettore Casuale

Tempo di lettura stimato : 50 secondi


Introduzione:

La vista si sviluppa attraverso attività ricche di stimoli, soprattutto quelle che richiedono una visione da vicino. Disegnare, colorare, giocare con i Lego o i puzzle, guardare la televisione, usare tablet o cellulari: tutte attività stimolanti e divertenti.


Quando eseguire il bendaggio?

Come ortottista, consiglio sempre ai genitori dei miei piccoli pazienti di effettuare il bendaggio (terapia occlusiva) mentre i bambini svolgono queste attività stimolanti."


Perchè è importante?

Il trattamento occlusivo per curare l'ambliopia svolto durante queste attività è più efficace, poiché consente di ottenere risultati migliori e in un tempo più breve.


Cosa evitare?

Evitare di guidare la bici o tutte quelle attività svolte all'aperto che sono ad alto rischio di caduta ed incidenti.


Domande comuni dei genitori


D : L'Ortottista mi detto di fare 6 ore di trattamento, significa 6 ore al Tablet?

R : "Assolutamente no. Le linee guida raccomandano un massimo di 50 minuti al giorno di esposizione a videoterminali (tablet, televisione, cellulare) per i bambini."


Come organizzare il trattamento?

Il trattamento può essere suddiviso in più momenti. Ad esempio, per un bambino che necessita di 6 ore di trattamento: al mattino può indossare il cerotto per quattro ore all’asilo, mentre nel pomeriggio o la sera per altre due ore, di cui 50 minuti con l’ausilio di videoterminali.


Conclusione:

Semplice a dirsi, meno a farsi. Sì, è un impegno, e il successo è merito dei genitori! Purtroppo non ci sono alternative altrettanto efficaci.



Un bambino che fa bendaggio su occhio sinistro ed indossa un occhiale

 
 
 

Comments


bottom of page